120° / Fronte Russo
Interviste / Documenti
Itinerari / Dislocazioni
Giornale del fronte
SITO DEDICATO AL 120° REGGIMENTO ARTIGLIERIA MOTORIZZATO DIVISIONE CELERE PADA / C.S.I.R. 1941-1943
Dedicato al 120° Reggimento Artiglieria Motorizzato
ARGOMENTI TRATTATI La campagna di Russia e vicende del 120° Reggimento Artiglieria Motorizzato, la storia del reggimentoripercorrendo la cronologia del diario di guerra, foto, testimonianze, interviste ai reduci, mappe, curiosità legate all’artiglieria e ai mezzi di trasporto, riferimenti e collegamenti ad altri siti sul tema, indicazioni bibliografiche e di approfondimento.
GLI OBIETTIVI / RACCOMANDAZIONI SUI CONTENUTI / COME COLLABORARE
Cronologia eventi del 120° Reggimento Artiglieria Motorizzato
Gli eventi che hanno caratterizzato il 120° Reggimento Artiglieria Motorizzato, dalle sue origini raccontando gli eventi attraverso la linea del tempo, seguendo gli eventi cronologicamente fino allo scioglimento del reggimento.
Caporale 81° Reggimento fanteria della Div. Torino, addetto alla conta dei soldati del C.S.I.R. deceduti. Un racconto di un reduce delle retrovie.
Stemma del 120° Rgt. Art. da campagna Semovente PO NUOVE VAMPE NELLA GRANDE FIAMMA
LE ORIGINI Il 120° Regg. Artigli. Motorizzato nasceva a Padova dal 20° reggimento. Mobilitato per la campagna di Russia, fu assegnato alle dipendenze della 3a Divisione Celere “Principe Amedeo Duca D’Aosta” in corso di trasformazione in grande unità motorizzata. Decorato della medaglia d'argento al Valor Militare, si trasformò nel 1975 nel 120° Regg. Artiglieria da campagna semovente PO.
Prigionieri russi spingono barili di carburante verso gli aeroplani italiani; prigionieri russi spingono aeroplani italiani; gli aeroplani vengono …
I percorsi tracciati da Bruno Zavagli nel suo libro "Solo un pungo di neve". Diverse località sono incerte per errata trascrizione/indicazione o …
Il Foglio Matricolare di Celestino Sensi, Sergente del 120° Reggimento Artiglieria Motorizzato, furiere III Gruppo, 7a Batteria.
Orrore Bianco dal Canale You Tube: Storia Festival *
"Non pretendo di fare lo storico ma racconto come sono andate le cose."
"La tana dove stavamoerano la nostra casa, e noi la difendevamo"
"Piangevano perché il congelamento significava una probabile morte."
"In prigionia, la fame era all'ordine del giorno, tutto faceva brodo."
L’intervista al professor Nicola Pignato uno dei massimi esperti di mezzi e di Storia militare. Averlo intervistato è stato un grande privilegio anche considerando che questa è forse l’unica intervista rilasciata a un sito di storia. In rete infatti mancano suoi contributi scritti è interviste dirette.Oltre ad essere stato un importante storico era anche un ottimo illustratore di mezzi militari.
CSIR SUL FRONTE ORIENTALE
AVIATORI IT. IN RUSSIA
PRIGIONIERI DALLA RUSSIA
DIVISIONE IT. IN RASSEGNA
ITALIANI BRAVA GENTE
LA SECONDA VIA (Trailer)
316a
AK 47 KALASHNIKOV (Trailer)
CAMPAGNA ITALIANA IN RUSSIA
ANCHE L'ITALIA IN RUSSIA
RITIRATA DI RUSSIA
ORRORE BIANCO
OBIETTIVI Porre in evidenza le storie e i protagonisti minori, i reduci sopravvissuti alla ritirata e ai campi di prigionia, mettendo in rilievo tracce di umanità e di speranza dentro i drammi della guerra. Analizzare gli argomenti in maniera critica facendo luce anche sulle vicende e gli aspetti meno noti o poco dibattuti. Fornire strumenti utili, mappe, foto, suggerimenti video e inviti alla lettura, per stimolare l'interesse agevolando lo studio e la ricerca. Il lavoro svolto è un segno di gratitudine per tutti coloro che hanno fornito informazioni e materiali utili.
COME COLLABORARE È possibile pubblicare vostra documentazione (articoli, foto, documenti dei reduci, racconti ecc...) purché tratti elaborati originali e, preferibilmente, liberi da diritti. Il materiale pubblicato sul sito sarà inteso a titolo di volontariato e dovrà riguardare la Campagna di Russia o il 120° Regg. Artiglieria Motorizzato. Verrà indicata la proprietà o l'autore che lo ha fornito o redatto.
IMPORTANTE I contenuti di questo sito sono a disposizione di tutti purché si citi la fonte: Sito Centoventesimo www.centoventesimo.it I contenuti esterni sono specificati o collegati con un link alla fonte. | In caso di problemi di diritti potrete segnalarli. Se non conformi, verranno rimossi.
created with