Lo Speciale di Tg1 del 1989 . Mario Rigoni Stern intervistato sul fiume Don, in un "viaggio di ritorno" per rivivere quegli avvenimenti sul campo.
Categoria: Reduci
Raccolta generale dei contenuti sui reduci. All’interno di ogni voce si possono trovare le interviste, i materiali, foto e tutto quello che riguarda il reduce ove lo abbia fornito.

Letto a tre piazzeLetto a tre piazze
Commedia italiana diretta da Steno, con Totò e Peppino De Filippo. Il film ruota attorno a un umoristico triangolo amoroso con un reduce in ritorno dalla campagna di Russia.

Intervista a Mario SimazIntervista a Mario Simaz
Reduce dell'8° Reggimento Alpini, Divisione Julia, intervistato da Mauro Depetroni, racconta la sua esperienza in Russia come un fiume in piena.

Gino Papuli, la «colonna Carloni» e la memoria dei «fatti di Pavlograd»Gino Papuli, la «colonna Carloni» e la memoria dei «fatti di Pavlograd»
Raffaello Pannacci sui "fatti di Pavlograd". Dalle carte di archivio di Gino Papuli, luci e ombre della Colonna Carloni.

Intervista a Riccardo RiccardiIntervista a Riccardo Riccardi
Caporale 81° Reggimento fanteria della Div. Torino, addetto alla conta dei soldati del C.S.I.R. deceduti. Un racconto di un reduce delle retrovie.

Eugenio CortiEugenio Corti
Uno scrittore di successo, il primo a scrivere un libro di memorie sul fronte russo. La tragica esperienza tra cruda verità e sublimata bellezza.

Giovanni GhibelliGiovanni Ghibelli
L'intervista al reduce e il libro di memorie di Giovanni Ghibelli (Tenente del 120° Rgt. art. Mot), alla ricerca di frammenti di ricordi.

Gustavo GuasconiGustavo Guasconi
Foto, testimonianze e altri materiali di e su Gustavo Guasconi. Interessante l'archivio del Dovunque e la Mappa del fronte russo.

Celestino SensiCelestino Sensi
A cura di Patrizia Marchesini > il Diario dal fronte e altra documentazione del Sergente.

Carlo VicentiniCarlo Vicentini
A cura di Achille Omar Di Leonardo > Intervista, recensione al libro Noi soli vivi, documenti.