di Luciano Arduini - La storia del soldato dalla partenza fino all'epilogo attraverso il racconto cronologico con immagini e documenti.
Tag: 120° Regg. Artigl. Mot.

Gino Papuli, la «colonna Carloni» e la memoria dei «fatti di Pavlograd»Gino Papuli, la «colonna Carloni» e la memoria dei «fatti di Pavlograd»
Raffaello Pannacci sui "fatti di Pavlograd". Dalle carte di archivio di Gino Papuli, luci e ombre della Colonna Carloni.

Anche cosìAnche così
Breve racconto di G. Guasconi, Ten. della 101^ Btr. del 120° Regg. Artigl. Mot., tratto da "Fronte russo c'ero anch'io" a cura di G. Bedeschi.

Prikass Stalina Italianski karoshjiPrikass Stalina Italianski karoshji
Ordine di Stalin gli italiani sono buoni. Prezioso libretto del Ten. del reparto Comando. Lampi di luce come frammenti di una bella pellicola.

Cronologia degli eventi del 120°Cronologia degli eventi del 120°
Gli eventi del 120° Reggimento Artiglieria Motorizzato attraverso la linea del tempo, dalle origini allo scioglimento del reggimento.

In rassegna la Divisione motorizzata del CSIRIn rassegna la Divisione motorizzata del CSIR
"Il Duce passa in rivista la prima Divisione motorizzata del Csir prescelto per essere inviato sul Fronte Russo". Video Istituto Luce.

Intervista a Nicola PignatoIntervista a Nicola Pignato
A cura di Achille Omar Di Leonardo | Faccia a faccia con uno dei massimi esperti di mezzi militari.

Celestino SensiCelestino Sensi
A cura di Patrizia Marchesini > il Diario dal fronte e altra documentazione del Sergente.

Diario di Celestino SensiDiario di Celestino Sensi
Autore: Celestino Sensi | Frammenti del Diario di Celestino Sensi.

Intervista a Carlo VicentiniIntervista a Carlo Vicentini
di Achille Omar Di Leonardo | Carlo Vicentini S.Ten. Btg. Alpini Monte Cervino racconta, senza troppe smancerie, l'esperienza dei 3 anni di prigionia e non solo.