Il Comando di reggimento è a Dnjepropetrowks dove giungono anche elementi del Reparto comando di reggimento e del Reparto munizioni e viveri. Il I e II gruppo sono a Kriwoi-Rog per completarsi. Il disgelo impedisce ogni movimento ai mezzi, le piste sono impraticabili dal fango. Il III gruppo sosta a Nowi-Bug. Le autorità fermano il transito. Il generale Steinbauer però sollecita il movimento per concentrare il reggimento a Dnjepropetrowk a seguito dell’esigenza operativa di intervenire nella “sacca” creatasi a nord di Pawlograd.
Altri contenuti
Giuseppe BassiGiuseppe Bassi
A cura di Achille Omar Di Leonardo > Interviste, documenti, mappe, articoli, estratti dal diario.
Gino Papuli, la «colonna Carloni» e la memoria dei «fatti di Pavlograd»Gino Papuli, la «colonna Carloni» e la memoria dei «fatti di Pavlograd»
Raffaello Pannacci sui "fatti di Pavlograd". Dalle carte di archivio di Gino Papuli, luci e ombre della Colonna Carloni.
Campo di prigionia di OrankiCampo di prigionia di Oranki
La pianta e disegni del campo di prigionia ricostruiti postumi dal reduce Giuseppe Bassi.
