Definizione delle drammatiche marce che i soldati, fatti prigionieri delle truppe russe, erano costretti a fare per raggiungere i campi di prigionia. L’esortazione di “davaj” ovvero “dai”, “avanti senza fermarsi”, veniva ripetuta per tutto il tempo di marcia e chi non riusciva a tenere il passo, spesso, veniva abbattuto.
Altri contenuti
L’esercito italiano verso il 2000L’esercito italiano verso il 2000
Da Biblioteca Militare (issuu.com.) Storia e Comandi dei Corpi dell'Esercito italiano dal 1861. Info sui reggimenti: motto araldico, mostrine ecc.
Storia del 120° Regg. Art. Mot.Storia del 120° Regg. Art. Mot.
Ricostruzione storica del 120° - Articolo di Filippo Cappellano, tratto dalla rivista "Storia Militare" n.80 pubb. anno 2000.
