L’8^ Armata italiana nella seconda battaglia difensiva del Don

ATTENZIONE

Questo libro è un “embed” tratto dalla raccolta di Biblioteca Militare, account della piattaforma issuu.com. Il sito Centoventesimo si limita quindi a estrarlo virtualmente sul questo spazio web presumendo che i gestori dell’account suddetto abbiano avuto in concessione le dovute autorizzazioni.
Il file originale si trova fisicamente sul server della piattaforma issuu.com e grazie a un blocco sui download, il documento incorporato può essere solo letto online e non può essere né scaricato, né stampato, né tanto meno ridistribuito.

Nel 1946 l’Ufficio Storico dello SME stila una sintetica panoramica delle vicende dell’8a Armata italiana nella seconda battaglia difensiva sul fiume Don e conseguente ripiegamento.

Le fonti sono unicamente quelle in possesso della parte italiana, mancano infatti i resoconti russi, germanici, ungheresi e romeni.

Significativo è il soffermarsi sull’aspetto di mancato cameratismo da parte dei reparti tedeschi nelle fasi cruciali delle battaglie, comportamento che ha inciso non poco sull’esito delle perdite dei soldati italiani, soprattutto dopo il ripiegamento, delle quali si tenta di dare una stima numerica nelle tabelle a pagina 73 Quadro complessivo delle perdite e pagina 74 Quadro delle perdite del personale nel ciclo operativo 11 dicembre 1942, 20 marzo 1943.


 


Autore: gruppo di studio dell’Ufficio Storico SME, biografia storica, Ufficio Storico dello SME, anno 1946.

Embed tratto dalla raccolta di Biblioteca Militare

 

Altri contenuti