Carlo Vicentini 11 Dicembre 202211 Dicembre 2022| adminadmin| 0 Comment | 23:46 INTERVISTE Intervista a Carlo Vicentini LIBRI E POESIE Noi soli vivi Chi sono i dispersi Tag: Alpini, ArmIR, Campi di prigionia, Carlo Vicentini, Corpo d’Armata Alpino, fiume Don, Fronte russo, Fronte russo – c’ero anch’io, Libri, Nikolajewka, Prigionia Navigazione articoli Precedente Previous post: Noi soli viviSuccessivo Next post: Il 120° nel web e sui social Altri contenuti Enrico BettiEnrico Betti A cura di Achille Omar Di Leonardo | Incontro con Enrico Betti, reduce del 120°Rgt.Art.Mot. Intervista, articoli, foto. LeggiLeggi Gino Papuli, la «colonna Carloni» e la memoria dei «fatti di Pavlograd»Gino Papuli, la «colonna Carloni» e la memoria dei «fatti di Pavlograd» Raffaello Pannacci sui "fatti di Pavlograd". Dalle carte di archivio di Gino Papuli, luci e ombre della Colonna Carloni. LeggiLeggi Luchino Dal VermeLuchino Dal Verme A cura di di Patrizia Marchesini > Intervista al reduce del Regg. Artiglieria a Cavallo, correlata di due foto dal fronte. LeggiLeggi
Enrico BettiEnrico Betti A cura di Achille Omar Di Leonardo | Incontro con Enrico Betti, reduce del 120°Rgt.Art.Mot. Intervista, articoli, foto. LeggiLeggi
Gino Papuli, la «colonna Carloni» e la memoria dei «fatti di Pavlograd»Gino Papuli, la «colonna Carloni» e la memoria dei «fatti di Pavlograd» Raffaello Pannacci sui "fatti di Pavlograd". Dalle carte di archivio di Gino Papuli, luci e ombre della Colonna Carloni. LeggiLeggi
Luchino Dal VermeLuchino Dal Verme A cura di di Patrizia Marchesini > Intervista al reduce del Regg. Artiglieria a Cavallo, correlata di due foto dal fronte. LeggiLeggi